La comunità delle Suore Crocifisse di Castel San Giorgio (Salerno)
erezione casa nel 19 novembre 1894
Castel San Giorgio è un piccolo centro cittadino posizionato tra la valle di San Severino e l’agro Nocerino e immerso in una campagna fertile e sempre verde.
Le Suore Crocifisse Adoratrici dell’Eucaristia vi si trasferirono nel 1894, quando l’arcivescovo di Salerno, Monsignor Valerio Laspro, invitò la loro madre fondatrice, Maria Pia Notari, a prendere possesso del monastero delle suore teresiane che erano man mano scomparse.
Il monastero altro non è che un castello la cui torre cilindrica ricorda il florido periodo storico e religioso dell’antico Principato Longobardo-Normanno, prima e Aragonese-Borbonico, poi.
Nel passato due zie suore di Maria Pia, appartenenti all’ordine delle Carmelitane di S. Teresa, avevano diretto proprio la comunità di Castel San Giorgio e in quella casa la stessa fondatrice, soggiornò da ragazza, quando i genitori, assecondando un suo desiderio, le diedero l'agognato permesso, sperando che in tale ambiente perdesse la vocazione, che la famiglia, per diversi motivi, osteggiava.
Maria Pia non si lasciò distogliere dal suo proposito di essere sposa di Cristo, ma quando pensava di veder finalmente realizzato il suo sogno, vi fu una svolta inaspettata: nello scrutinio segreto del Capitolo tutte le suore teresiane votarono contro l’ammissione della signorina Notari. L’ inatteso rifiuto non fu visto da Maddalena come una mortificazione, ma come una provvidenziale liberazione giacché ella aspirava ad una diversa spiritualità.
Maria Pia tornò nel monastero di Castel San Giorgio, dopo circa 30 anni, per farvi nascere la sua istituzione religiosa.
Dalle stesse memorie della fondatrice apprendiamo, che inizialmente non voleva accettare la proposta dell’arcivescovo Laspro, perché il locale era mal ridotto e necessitava di un’ingente somma per essere reso abitabile. Persuasa ad accettare dal cardinale di Napoli, Guglielmo Sanfelice, a cui aveva chiesto consiglio, stipulò col municipio di Castel San Giorgio un atto con il quale si obbligava a pagare un canone annuo per la casa e per l’ampio giardino.
Il monastero, infatti, dopo la morte delle suore teresiane, era divenuto proprietà del municipio, che l’aveva ceduto in fitto ad un uomo d’affari, il quale, a sua volta, ne aveva fatto un albergo di pessima moralità e dove era stato perfino compiuto un omicidio.
Maria Pia impegnò oltre 40 mila lire per restaurare il monastero, che inaugurò alla presenza del cardinale di Napoli e del vescovo di Salerno: era il 19 novembre 1894.
Le prime suore che vi abitarono e alle quali la fondatrice affidò il compito di preparare le ostie per il Sacrificio Eucaristico, furono ben accolte dall’amministrazione comunale e da tutta la cittadinanza e il monastero divenne luogo di pace, di ristoro spirituale e di contemplazione.
Nel passato le suore crocifisse della comunità di Castel San Giorgio si sono adoperate in diverse attività di apostolato tra cui, l’educandato femminile, che forniva alle alunne oltre all’insegnamento scolastico anche la formazione cristiana; le lezioni di musica e quelle di ricamo.
Attualmente le suore, oltre alla preparazione delle ostie, si occupano dell’insegnamento nella scuola materna e della catechesi e animazione liturgica in parrocchia.
Superiore e assistenti della Casa di Castel San Giorgio (Salerno)
SUPERIORA |
DATA |
1° ASS.TE / VICARIA |
2° ASS.TE / SEGRETARIA |
ECONOMA |
SR. GIULIANA BAGAGLIO | 1894-1902 | |||
SR. GIULIANA BAGAGLIO | 1902-1907 | |||
SR. LUTGARDA ROMANELLI | 1907-1908 | |||
SR. LUTGARDA ROMANELLI | 1908-1910 | |||
SR. LUTGARDA ROMANELLI | 1910-1914 | |||
SR. LUTGARDA ROMANELLI | 1914-1917 | |||
SR. COLOMBA BIANCONI | 1917-1920 | |||
SR. M. SS. TRINITA' FOSCHINI | 1920-1923 | |||
SR. TEOFILA PENNACCHIO | 1923-1925 | Sr. Paolina Naddeo | Sr. Colomba Bianconi | |
SR. TEOFILA PENNACCHIO | 1925-1927 | Sr. Chiara Vece | Sr. Colomba Bianconi | |
SR. MARGHERITA FORTE | 1927-1930 | Sr. Chiara Vece | Sr. Paolina Naddeo | |
SR. MARGHERITA FORTE | 1930-1933 | Sr. Luisa Nasdeo | Sr. Chiara Vece | |
SR. TARSICIA PANICO | 1933-1936 | Sr. M. della Visitazione Sarno | Sr. Ausilia Puopolo | |
SR. TARSICIA PANICO | 1936-1938 | Sr. M. della Visitazione Sarno | Sr. Ausilia Puopolo | |
SR. SALVATORIS APUZZO | 1938-1942 | Sr. Elvira Pesce | ||
SR. MARGHERITA FORTE | 1942-1945 | Sr. Tarsicia Panico | Sr. Ausilia Puopolo | |
SR. MADDALENA GENOVESE | 1945-1948 | Sr. Onorina Cernitore | Sr. Tarsicia Panico | |
SR. TARCISIA PANICO | 1948-1954 | Sr. Serafina Sisto | Sr. Ausilia Puopolo | |
SR. FIDAMANTE DI NITTO | 1954-1956 | Sr. Onorina Cernitore | Sr. Margherita Forte | |
SR. ONORINA CERNITORE | 1956-1957 | Sr. Onorina Cernitore | Sr. Margherita Forte | |
SR. PAOLINA NADDEO | 1957-1960 | Sr. Nazarena Visciano | Sr. Fedele Saraceno | |
SR. PAOLINA NADDEO | 1960-1963 | Sr. Nazarena Visciano | Sr. Fedele Saraceno | |
SR. ILDEGARDA BUDA | 1963-1966 | Sr. Apollonia Contegiacomo | Sr. Tarsicia Panico | |
SR. ILDEGARDA BUDA | 1966-1970 | Sr. Apollonia Contegiacomo | Sr. Tarsicia Panico | |
SR. ADALGISA MIELE | 1970-1972 | Sr. Livia Iodice | Sr. M. di Gesù Apuzzo | |
SR. ADALGISA MIELE | 1972-1975 | Sr. Renata Di Riso | Sr. M. di Gesù Apuzzo | |
SR. ADALGISA MIELE | 1975-1978 | Sr. Renata Di Riso | Sr. M. di Gesù Apuzzo | |
SR. LILIA SPADONI | 1978-1981 | Sr. Renata di Riso | Sr. Franca Pagliarulo | |
SR. LILIA SPADONI | 1981-1984 | Sr. Renata di Riso | Sr. Franca Pagliarulo | |
SR. LILIA SPADONI | 1984-1987 | Sr. Renata di Riso | Sr. Franca Pagliarulo | |
SR. RENATA DI RISO | 1987-1990 | Sr. Franca Pagliarulo | ||
SR. RENATA DI RISO | 1990-1993 | Sr. Franca Pagliarulo | ||
SR. RENATA DI RISO | 1993-1996 | Sr. Franca Pagliarulo | ||
SR. FRANCA PAGLIARULO | 1996-1999 | Sr. Anna Celato | ||
SR. RENATA DI RISO | 1999-2002 | Sr. Luciana Villani | ||
SR. RENATA DI RISO | 2002-2005 | Sr. Franca Pagliarulo | Sr. Albertina De Rosa | |
SR. RENATA DI RISO | 2005-2008 | Sr. Albertina De Rosa | Sr. Jerelyn Cabrera | |
SR. RENATA DI RISO | 2008-2009 | Sr. Albertina De Rosa | Sr. Erenia Ario | |
SR. IOSEFA CAMELIO | 2009-2013 | Sr. Emma Llamo | Sr. Erenia Aro | Sr. Renata De Riso |
SR. BASILISA JAGANAS | 2013-2016 | Sr. Albertina De Rosa | Sr. Ponabella Daligdig | Sr. Erenia Aro |
SR. FATIMA NACCA | 2016- | Sr. Albertina De Rosa | Sr. Kareen Alemania | Sr. Erenia Aro |
Galleria immagini
http://www.suorecrocifisseadoratrici.org/dove-siamo/europa/asia/castel-san-giorgio#sigProId7eeb9e2178